Spaghetti Blog
Lo faccio all'italiana
sabato 31 maggio 2008
sabato 17 maggio 2008
Gomorra
Un film che colpisce molto più per il contenuto che per il modo in cui è stato girato. Rinunciando a riprese pulite o a virtuosi tocchi di classe si apre una finestra dalla quale lo spettatore si affaccia a tre dimensioni nel mondo dei quartieri campani e della criminalità organizzata, grazie anche all'uso del dialetto (costantemente sottotitolato) che dà l'impressione di assistere personalmente alle vicende che vengono mostrate così come sono e senza romanzature.
Pubblicato da
Matteo G
alle
14:40
2
commenti
sabato 10 maggio 2008
Pop Art dei giorni nostri
Era chiaro l'intento: una provocazione artistica ad una città ed una regione che lentamente si liberano da un cancro che un tempo sostituiva con successo lo stato, ma che da troppi anni si contrappone ad esso con violenza bloccando l'economia del sud e trascinando verso il basso l'intero paese.
Sono riusciti a strumentalizzare anche questa iniziativa tentando di attribuirle una firma mafiosa, come se fosse un'inneggiare in stile pop art ad uno dei boss ancora latitante. Forse non avevano letto la parola "l'ultimo" o i simboletti "$$$$" del dollaro con chiara ironia sul cognome "denaro"...
fatto sta che gli autori, degli studenti, sono dovuti uscire allo scoperto togliendo un pò dell'alone di mistero che completava l'opera d'arte graffitata sul muretto di cinta della cattedrale di Palermo.
Chi conosce la città sa qual'è il contesto e sicuramente non condanna il gesto come se fosse stato fatto ad esempio nel centro storico di Roma, come rimane il fatto che tra le mille scrittacce ed inutili "teg" che rimangono inpunite questa esecuzione (prontamente censurata) spicca per il contenuto e l'impatto estetico; ma i ragazzi dovranno sicuramente pagare una multa, senza contare il fatto che il loro fare "outing" li espone alle angherie non tanto dei mafiosi quanto dei troppi giovani esaltati che hanno come modello i boss e li idolatrano al pari di star dello spettacolo o di storici leader politici.
Sono quindi culturalmente solidale a Filippo Bartoli e Alessandro Giglio.
Pubblicato da
Matteo G
alle
08:37
0
commenti
lunedì 5 maggio 2008
"Figlia Di Chi" di Matteo M. Gentilucci
Un lavoro fatto col cuore, con persone che ho molto a cuore dalla prima all'ultima.
Per l'argomento è un genere che non mi appartiene, ma la storia molto suggestiva mi ha permesso di dedicarmi con attenzione all'estetica ed alla fotografia per azzardare qualche esperimento. Non mi sono risparmiato comunque una personale firma finale che spero arricchisca il prodotto.
Buona visione
Pubblicato da
Matteo G
alle
21:48
5
commenti
Iscriviti a:
Post (Atom)